
420, stoners and social stigma
Anche se lo chiedi ai pot smokers più assidui, ognuno ha la sua versione sull’origine del termine 420. Per qualcuno deriva dal numero delle sostanze chimiche presenti …
Gallata. Difficile introdurre in altri modi questa nuova limited edition Diadora che rende omaggio ad una delle prime (uniche?) subculture del nostro Paese: i Paninari. Nel caso non sappiate di cosa stiamo parlando, alcuni cenni storici:
Sviluppatosi intorno alla metà degli anni ’80 nella “Milano da bere”, il movimento dei Paninari nasce da un gruppo di giovani benestanti che si ritrovavano nei pressi del locale Al Panino distinguendosi per un abbigliamento, un modo di parlare e un atteggiamento del tutto particolare, ossessionato dalla moda e da una routine giornaliera essenzialmente basata su fare piazza e “cuccare le sfitinzie”. Lo stile dei Paninari era rigorosamente griffato e ben definito: jeans Levi’s o Armani corti sulla caviglia, scarpe Timberland, cintura El Charro, felpa Best Company, piumino Moncler e zainetto Invicta, occhiali da sole Ray-Ban, gel nei capelli e motocicletta. Una subcultura giovanile talmente inedita e forte da spingere Renzo Barbieri a lanciare persino una pubblicazione a fumetti dedicata a questo gallosissimo (per citare una delle sue espressioni più ricorrenti) fenomeno sociale.
Così, in occasione del 30esimo anniversario di Paninaro (vedi copertina del primo numero qui sotto), questa stagione Diadora esce con un pack speciale caratterizzato da colori, materiali e dettagli a tema, con tanto di logo rippato all’interno. Il pack è composto da due delle più amate sneakers Diadora in assoluto, la V7000 e la N9000, rispettivamente proposte in “Saltire Navy” e “Yellow Croms/Violet Phlox“ a richiamare alcuni dei più caratteristici colori dei Paninari.
Il Diadora “Paninaro” Pack è da poco disponibile in quantità limitate esclusivamente online sul Diadora Store di GraffitiShop.
Date anche un’occhiata anche a tante chicche in offerta tra i nostri saldi Diadora.
Anche se lo chiedi ai pot smokers più assidui, ognuno ha la sua versione sull’origine del termine 420. Per qualcuno deriva dal numero delle sostanze chimiche presenti …
Con le giornate che si allungano, e un clima che inizia a mantenere le promesse, sale la voglia di nuovi outfit. Costruito attorno ad alcuni …
“City in motion” è una frase che offre uno spaccato delle città di oggi, organismi liquidi che cambiano faccia con una rapidità impossibile da prevedere …
Negli ultimi anni, mondi che prima viaggiavano quasi parallelamente, senza sfiorarsi, hanno iniziato a dialogare. Vans x Penn è frutto di questo continuo processo di mix …
Qualche strippato di beat music ha già sentito parlare di “British Invasion”, quel fenomeno che negli anni Sessanta ha portato alcuni artisti inglesi – Beatles, Kinks, Rolling Stones, …
Ormai chi è dentro il nostro mondo street sa che lo stile gorpcore verte sulla funzionalità, visto che si basa sul ricollocamento dei capi techwear e hiking nel …
Dopo le Air Huarache, un’altra Nike festeggia i suoi 30 anni con una riedizione della colorway OG. Le Air Structure sono pronte a tornare sulla …
Abbiamo fatto due chiacchiere con Elisa Vee Sentenza, tatuatrice all’Old Ways Tattoo e al Bitter Ink. Ci ha raccontato come è cambiato il suo lavoro durante …
La nuova lineup stagionale di Stüssy è un inno all’essential wear. I concetti chiave sono layering e versatilità, espressi attraverso una selezione di capi basic e colorway …