
Not giving a fuck about not giving a fuck
Il percorso creativo di Ray Martinez si dipana attraverso l’emarginazione della provincia medio-americana fino alla scena artistica di New York, più interessato alla pratica del …
È passato quasi un secolo dalla nascita del migliore bassista della storia del jazz.
La musica di Charles Mingus, ispirata al blues delle origini e alle composizioni di Duke Ellington, riflette i tempi e i luoghi in cui è stata composta; nel caso di “Baron”, parla della nascita del bebop e del razzismo, di cori gospel e jam session, di competizione e amore per il jazz.
Butter Goods rende omaggio a uno dei padri del jazz contemporaneo con serie di tee e felpe che passano in rassegna alcuni grandi classici di Mingus. Alcune grafiche sono dedicate a “Tijuana Moods”, dove riscopre il suo amore per le sonorità messicane dopo un’infanzia passata a Nogales, una cittadina dell’Arizona al confine con il Messico.
Ma il grande tema della collaborazione è l’amore per il jazz, per la sua flessibilità e la possibilità di improvvisare.
Pubblicato 15 anni dopo “Tijuana Moods”, l’album “Let My Children Hear Music” è una specie di storia del jazz in miniatura. In questa ode alla musica, il Charles Mingus compositore riesce a condensare una finezza espositiva quasi accademica con lo swing e il trascorso bebop. Il tutto attraverso cambi di ritmo improvvisi, accelerazioni e rallentamenti che sono il cuore pulsante della sua identità musicale, un’identità così sfaccettata e complessa che è impossibile da replicare.
Il percorso creativo di Ray Martinez si dipana attraverso l’emarginazione della provincia medio-americana fino alla scena artistica di New York, più interessato alla pratica del …
Prendendo spunto dall’esigenza fondamentale di ridurre l’impatto ambientale delle attività outdoor senza rinunciare alla protezione di gear di alta qualità, SPECTRUM ha collaborato con il …
I Vans Authentic Chino sottolineano il processo di blurring tra skate, lifestyle e streetwear grazie a un design all-around che evidenzia texture, fit e materiali.
Un certo modo di approcciare la pratica musicale, ruvido, autodidatta e appassionato, ha molti punti in comune con l’attitudine dello skate. Dall’apprendere i trick osservando …
Inocent Kidd, tatuatore hand-poke, ha imparato a tatuare in una prigione colombiana. Oggi continua la sua detenzione e la sua attività sottobanco in Francia. Attraverso …
Il fotografo e documentarista iper-(ir)realista Eric Persona ha intrapreso un viaggio visivo esplorando le narrazioni locali sull’iconico orso bruno sloveno, documentando la presenza artificiale legata …
La stazione radio online con sede a Betlemme, nata nel 2020 durante il lockdown, sta trascendendo i confini militarizzati del territorio palestinese attraverso una rivoluzione …
L’intervento umano, diviso tra la volontà impossibile di mimesi della natura e la necessità di sfogare lo stimolo creativo, ricopre una superficie minima quando è …
Le pagine d’archivio occupano uno spazio sempre più ampio nei feed degli utenti fashion-conscious. In mezzo al caos spersonalizzato dei venditori di vintage, i curatori …