
420, stoners and social stigma
Anche se lo chiedi ai pot smokers più assidui, ognuno ha la sua versione sull’origine del termine 420. Per qualcuno deriva dal numero delle sostanze chimiche presenti …
In questo periodo sospeso, fatto di pause e attimi da riempire, molti hanno riscoperto il valore della manualità e l’hanno trasformata in arte.
Per alcuni è stato un caso: bloccati in casa, hanno rispolverato una passione dimenticata, che era finita soffocata dalla scuola e dagli impegni quotidiani. Altri hanno avuto semplicemente tempo per pensare, così hanno trovato una strada da seguire. Partendo dal loro talento, si sono buttati in progetti ambiziosi, senza secondi fini se non quello di far sentire la loro voce.
Lolita e Lorenzo sono una specie di manifesto ideologico della Z Generation, che oggi è la più numerosa del pianeta. Ragazzi attenti alle tematiche sociali, sempre connessi, interessati all’ambiente e decisi a seguire il loro sogno, no matter what.
La loro arte invece è reale, la puoi toccare con mano.
Lolita (@lanymphette) ha appena finito il liceo e ha le idee chiare: vuole riproporre la maglieria fatta a mano in chiave youthful, giocando sul contrasto tra l’estetica cute e l’anima pop delle persone che scelgono il suo brand, Ketten Studio. Per questo sferruzza ogni giorno assieme alla zia, che l’aiuta a rispettare le (tante) richieste che riceve su IG; crea balaclava dai colori pastello e piccoli accessori handmade. Nel suo futuro, una collezione apparel completa e un team di girls a occuparsi del progetto.
Lorenzo (@whylorenzo) invece dipinge. I suoi sono quadri energici, vivi, materici; osserva quello che succede e lo filtra attraverso la sua sensibilità. La cosa della pittura arriva dal papà, anche se ha deciso di coltivare questo talento solo recentemente, per lasciare il suo segno sul mondo.
L’ha capito perché – racconta – quando non fai niente per tanto, alla fine senti una specie di urgenza. Così ha sfruttato questa sensazione per concentrarsi su quello che lo rendeva davvero felice: dipingere.
Lanciate nel 2001, le 991 sono state le prime New Balance della serie 99x con inserto ABZORB nell’avampiede. Disponibili in versione men’s e women’s, le 991 20th Anniversary sono made in UK e presentano una tomaia premium in mesh e suede con dettagli cromatici leggermente diversi. La versione da donna ha branding e dettagli smeraldo, mentre quella da uomo aggiunge inserti navy. Scritta celebrativa all’interno della linguetta e “2001” stampato sul tallone.
Anche se lo chiedi ai pot smokers più assidui, ognuno ha la sua versione sull’origine del termine 420. Per qualcuno deriva dal numero delle sostanze chimiche presenti …
Con le giornate che si allungano, e un clima che inizia a mantenere le promesse, sale la voglia di nuovi outfit. Costruito attorno ad alcuni …
“City in motion” è una frase che offre uno spaccato delle città di oggi, organismi liquidi che cambiano faccia con una rapidità impossibile da prevedere …
Negli ultimi anni, mondi che prima viaggiavano quasi parallelamente, senza sfiorarsi, hanno iniziato a dialogare. Vans x Penn è frutto di questo continuo processo di mix …
Qualche strippato di beat music ha già sentito parlare di “British Invasion”, quel fenomeno che negli anni Sessanta ha portato alcuni artisti inglesi – Beatles, Kinks, Rolling Stones, …
Ormai chi è dentro il nostro mondo street sa che lo stile gorpcore verte sulla funzionalità, visto che si basa sul ricollocamento dei capi techwear e hiking nel …
Dopo le Air Huarache, un’altra Nike festeggia i suoi 30 anni con una riedizione della colorway OG. Le Air Structure sono pronte a tornare sulla …
Abbiamo fatto due chiacchiere con Elisa Vee Sentenza, tatuatrice all’Old Ways Tattoo e al Bitter Ink. Ci ha raccontato come è cambiato il suo lavoro durante …
La nuova lineup stagionale di Stüssy è un inno all’essential wear. I concetti chiave sono layering e versatilità, espressi attraverso una selezione di capi basic e colorway …