La linea outdoor The North Face NSE nasce per celebrare la prima spedizione a raggiungere la vetta della “Figlia dell’Everest”, una cima di 7161 metri situata esattamente al confine tra Tibet e Nepal. Nel linguaggio degli sherpa è conosciuta come Pumori, da cui il nome delle due Expedition Jacket in pile, il pezzo forte della collezione. Sono realizzati in plastica riciclata raccolta alle pendici dell’Himalaya, come la maggior parte degli altri capi NSE.Presentano una piccola patch commemorativa dedicata alla spedizione del 1987 sulla manica sinistra; un dettaglio che li accomuna alle altre giacche della linea “Never Stop Exploring”. La scelta include tre parka e altrettanti giacche Lhotse, un piumino invernale con imbottitura 700 grammi e rivestimento impermeabile.
Vedi anche: