Spedizione Gratis da €79,90

Out For Fame™

Spray Caps. Tappini Skinny, Soft e Fat per Bombolette

I caps, o tappini per bombolette spray, sono erogatori intercambiabili che modificano il flusso della vernice. La loro geometria interna controlla l'ampiezza, la forma e la velocità dello spruzzo. Capire la differenza tecnica tra fat cap e skinny cap è la base per gestire l'output di ogni vernice spray. Selezionare i giusti graffiti caps trasforma uno Spray Graffiti standard in uno strumento controllabile e preciso.


Cosa Sono i Cap Spray

I tappini per bombolette spray sono componenti tecnici che definiscono forma, ampiezza e velocità nello spruzzo di una bomboletta. Ogni spray cap è progettato con una geometria interna specifica che, interagendo con la valvola, controlla la forma e la potenza dell'erogazione. Sono realizzati in polimeri plastici resistenti ai solventi per garantirne la stabilità strutturale. La differenza tecnica sta nel diametro del canale di uscita: un'apertura stretta genera un tratto preciso e controllato, mentre una larga massimizza l'erogazione per riempimenti veloci, influenzando direttamente velocità e consumo di vernice.

Funzionamento dei caps per spray

Il principio tecnico di un spray cap è diretto: la pressione sul cap apre la valvola, forzando la miscela di vernice e propellente nel condotto interno dove avviene l'atomizzazione. È il design di questo condotto a definire la performance. I migliori cap per outline, come lo Skinny Pro, utilizzano un augello stretto per un tratto compatto e pulito. Al contrario, i fat cap hanno un condotto che massimizza il volume del tratto erogato. Il dot colorato non è un dettaglio estetico, ma un identificativo di specifiche tecniche che indica la larghezza del tratto. La compatibilità è essenziale: i cap "maschio" (con lo stelo) devono inserirsi nelle valvole "femmina" delle bombolette (il foro). Un montaggio errato causa perdite o l'overkill, ovvero un rilascio incontrollato e massiccio di vernice.

Fat Cap per Riempimenti Veloci

I fat cap sono progettati per un solo scopo: massimo output nel minor tempo. Questo li rende lo strumento standard per il bombing e i riempimenti su larga scala, come pannelli o whole car, dove la velocità è il fattore decisivo. La loro efficacia deriva da un ugello di erogazione largo che garantisce un output di vernice massiccio, capace di coprire la superficie in meno tempo. Il risultato è un tratto ampio e saturo, ideale per riempimenti pieni e uniformi. Tra i modelli di riferimento, il Pink Fat, detto anche Fat Rosa, è lo standard per il suo tratto ampio e pulito. Il New York Fat offre un tratto più compatto e controllato. Per i lavori più impegnativi, Hardcore Fat e il Fat Giallo garantiscono una copertura ancora più rapida.

Skinny Cap per i Dettagli

In antitesi tecnica ai fat cap, gli skinny cap sono erogatori di precisione studiati per il massimo controllo dei tratti fini. Il loro design si basa su un canale interno sottile che costringe e rallenta l'erogazione, generando un tratto fine e concentrato. Grazie alla capacità di tracciare linee nette con un overspray minimo – l'alone di vernice nebulizzata ai bordi del tratto – sono considerati i migliori cap per outline. Queste caratteristiche li rendono indispensabili per outlines, dettagli e highlights, garantendo la qualità dei dettagli e ottimizzando il consumo di vernice. Lo Skinny Banana è un eccellente all-rounder, un cap versatile che bilancia finezza ed erogazione, adatto sia per outlines che per piccoli riempimenti.

Spray Caps Speciali & Ultra-wide

Night Quill ha sviluppato una serie di cap con performance uniche. Il Vortex Halo, ad esempio, è ingegnerizzato per creare un tratto circolare da 60 cm, un risultato impossibile da replicare con i caps tradizionali. La gamma include cap per ottenere tratti larghissimi o per dettagli quasi chirurgici, ampliando le possibilità dei writer che scelgono i prodotti Night Quill. Oltre a questi, esistono altri cap speciali, come il Calligraphy Cap, con unc capsula orientabile che produce un tratto piatto perfetto per i tag calligrafici e per riempimenti che strizzano l’occhio ai consumi. Lo Stencil Cap è invece un accessorio da montare sopra uno skinny cap: la sua struttura con microforo maschera lo spruzzo e convoglia il getto, creando linee finissime fino a 2 mm.

Compatibilità tra Caps e Spray

La compatibilità tecnica tra tappini per le diverse bombolette spray è un fattore critico. La maggior parte degli Spray Graffiti europei usa un sistema a valvola "femmina" (un foro), che richiede cap "maschio" (con uno stelo), ormai lo standard del settore. Esistono però spray con valvole "maschio" (uno stelo che sporge), tipiche di alcuni brand americani o spray come le MTN Mad Maxx. Queste richiedono cap "femmina", come il Night Quill Vortex Halo Female. Verificare il sistema valvola/cap è fondamentale per evitare incompatibilità e overkill. Una corrispondenza corretta assicura precisione nei tratti desiderati e massimizza la performance.

I Caps Iconici del Writing

Nell'arsenale dei Cap per graffiti, alcuni modelli sono diventati uno standard de facto. L'Astro Fat è noto per il suo output devastante: ha il getto più ampio in assoluto tra i cap standard, sacrificando un pizzico di precisione per una copertura estrema. All'opposto, lo Skinny Pro è lo standard per la precisione chirurgica, capace di tracciare linee ultra-sottili. Tra questi, il Lego Cap è un medium versatile, perfetto per outline spessi e riempimenti controllati. Infine, l'Orginal cap, lo stock cap di molte bombolette tra cui Montana ad esempio, è apprezzato per il suo tratto "sporco" e old-school, una scelta precisa per ottenere un'estetica autentica.

Pulizia e Riutilizzo dei Caps

Una manutenzione corretta prolunga la vita operativa degli spray caps. L'intasamento è causato dalla vernice che secca nel condotto interno. Per la pulizia immediata a fine utilizzo, è sufficiente capovolgere lo spray e spruzzare finché esce solo gas. Questa azione ripulisce il tappino dai residui di vernice. Per una pulizia più profonda o per cap già intasati, l'uso di un solvente specifico come il Montana PRO Solvente è la soluzione più efficace. A differenza del solo gas, il solvente dissolve attivamente i residui di vernice, ripristinando i caps dall’interno. È fondamentale non usare oggetti appuntiti per liberare l’ugello, perché potrebbero danneggiare la testina di spruzzo, alterando permanentemente il tratto.

Quali sono i diversi tipi di cap disponibili?

I Cap Spray sono disponibili in una varietà di stili progettati per effetti specifici. Puoi trovare Skinny Cap per linee sottili e lavori dettagliati, Fat Cap per tratti ampi e riempimenti di grandi aree, e Needle Cap per applicazioni precise e di lunga portata. 

Come migliorano l'efficienza i Fat Cap?

I Fat Cap sono ideali per coprire rapidamente grandi superfici. Offrono un'ampia area di getto, perfetta per creare linee bold e riempimenti in pochi secondi. Sono altamente efficaci se abbinati a Spray ad Alta Pressione, rendendoli la scelta perfetta per chi punta alla velocità. 

Perché gli Skinny Cap sono preferiti per lavori dettagliati?

Gli Skinny Cap permettono di creare linee sottili e precise, ideali per design complessi e dettagliati. Sono spesso usati per outline e particolari su murales o scritte. Offrono un controllo totale sulla pressione e vengono apprezzati per la capacità di risparmiare vernice mantenendo un getto costante. 

Fat cap vs. skinny cap: which to use?

Use a fat cap for its high output, ideal for quickly filling large areas. Use a skinny cap for its precision, indispensible for details and outlines.