Spedizione Gratis da €79,90

U-Dig

U-Dig offre una prospettiva unica sulla graffiti culture attraverso una serie di pubblicazioni monografiche che documentano l'evoluzione di stili e tecniche. Questi magazine curati con attenzione mostrano i lavori più influenti, catturando l'essenza dinamica del graffiti.


U-Dig: una prospettiva globale sul Graffiti Writing

U-Dig si dedica a catturare l'evoluzione del graffiti attraverso il racconto delle esperienze di writer da tutto il mondo. Le loro pubblicazioni documentano il percorso da tag spontanee ad action stilose, mostrando come gli stili si trasformano e si influenzano reciprocamente. Ogni numero di questi Magazine Graffiti esplora una varietà di tecniche di narrazione visiva, offrendo approfondimenti sulla scena underground. Questi magazine mantengono l'essenza grezza del graffiti, mettendo in evidenza pezzi autentici che altrimenti potrebbero passare inosservati, sottolineando la portata globale del movimento.

Attraverso fanzine monografiche curate con attenzione, U-Dig offre uno sguardo approfondito sui percorsi dei singoli writers, evidenziando le loro transizioni stilistiche e l'evoluzione tecnica. Che si tratti di un writer tra le strade di New York o di quello che sta plasmando la scena parigina, queste pubblicazioni servono come archivi essenziali per l'evoluzione del graffiti writing. Preservare le sfumature dello stile personale e delle influenze specifiche della città è al centro della missione di U-Dig, garantendo che la natura in continua evoluzione del graffiti venga documentata e condivisa con le generazioni presenti e future.

Il processo editoriale di U-Dig si concentra sulla selezione del graffiti con una forte enfasi sull'evoluzione del linguaggio e della lettera nel contesto urbano. Ogni pubblicazione presente nella collection Bookstore Graffiti riflette uno standard elevato di cura editoriale, presentando throw-up iconici, pezzi intricati e composizioni di lettering uniche. Evidenziando gli approcci più innovativi, U-Dig preserva l'eredità del graffiti, offrendo una piattaforma sia per writers emergenti che affermati.